(Il vino non si beve soltanto, si annusa, si osserva, si gusta, si sorseggia e… se ne parla. Edoardo VII (1841 – 1910))
Care Amiche e cari Amici,
mancano ormai solo più un paio di settimane! ci stiamo organizzando con entusiasmo per accogliervi e degustare insieme e con sana lentezza varie “cose buone” in nome del sacrosanto “diritto al piacere gastronomico”.
Alcuni brevi aggiornamenti:
- Vendemmie e vinificazioni completate. Siamo molto soddisfatti. Molti esperti sostengono che il 2017 sarà una delle annate del secolo.
- La raccolta delle olive è in corso; olive bellissime e sanissime, ma produzione in forte calo. Soddisfatti a metà…
Ecco il programma:
11,30 – 12,30: accoglienza Amici in arrivo
12,30: saluto di benvenuto di Sebastiano che, come da tradizione, vi intratterrà sugli aspetti culturali e gastronomici delle varie “cose buone” che vi attendono.
13,00: inizio degustazione
- Olio nuovo di pochissimi giorni. Ne abbiamo fatto solo un migliaio di litri, eccellente, acidità prossima allo zero.
- I nostri vini, Sangiovese e BorgoCiro 2015, che si sono elevati dopo aver trascorso 6 mesi in vasche d’acciaio, 12 mesi in botti di rovere e oltre 6 mesi in bottiglia. Siamo fieri dell’alto livello di qualità raggiunto, grazie al vostro sostegno e incoraggiamento e anche a questo micro- territorio, a queste colline belle e incontaminate e ai loro sapori e profumi.
- buffet cibi della tradizione della Maremma, della Calabria, della Sicilia, del Piemonte, e di Amici di BorgoCiro
- continuazione del “Viaggio degustativo-goloso-culturale attraverso altri affascinanti “Presidi Slow Food”
16,00: inizio consegna vini prenotati ed olio prenotato.
A presto!
Giuliana e Sebastiano