
BORGOCIRO
Vino di qualità e carattere superiore il cui colore rubino, l’importante struttura e la complessità dei profumi rispecchiano puntualmente l’unicità del territorio.
Le uve Sangiovese e Petit Verdot sono coltivate sulle colline sotto il Monte Capita, a 8 chilometri dal Mar Tirreno che le investe col suo benefico riverbero; da questa riserva di macchia mediterranea ricevono pollini e profumi intensi.
Il BorgoCiro è vinificato in botti d’acciaio e lasciato maturare in tonneaux di rovere francese. Particolarmente adatto a piatti di carne e formaggi.
INFORMAZIONI
Selezione : Uve: 30% Petit Verdot, 45% Sangiovese, 20% Barbera, 5% Syrah
Denominazione di origine controllata Maremma Toscana
Vino biologico, certificato dal 2013; codice U361; certificatore: BIOS di Marostica (VI)
Gradazione alcolica: 14% Vol.
VIGNA
Località vigneto: Pescia Fiorentina – Capalbio (Gr), circa 150 metri sul livello del mare
Tipologia del terreno: argilla, scisti e marne
Anno di impianto: 2006
Prima annata di produzione: 2008
Sistema di allevamento: Guyot
Densità di impianto: totale 4880 viti per ettaro
Resa per ettaro: equivalente a 6 quintali di uve, 3600 litri di vino
Numero bottiglie prodotte: 1600
VINIFICAZIONE
Epoca di vendemmia: metà Settembre
Durata della macerazione: 18 giorni
Vinificazione: fermentazione spontanea senza lieviti aggiunti
Temperatura di fermentazione: 29°
Commercializzazione dopo 24 mesi: 6 in acciaio, 12 in tonneaux di rovere, 6 in bottiglia
Enologo: Leonardo Conti (Matura)
Agronomo: Stefano Dini (Matura)
PUNTEGGI
Guida Vini Oro Veronelli 2023 : categoria “Eccelenze” 92/100 (3 stelle)
Guida Vini Oro Veronelli 2022 : categoria “Eccelenze” 91/100 (3 stelle)
Guida Bio 2022 : categoria “Eccellenza 4 viti”